Verticali, orizzontali o diagonali, colorate o nel classico abbinamento black&white. L'invasione delle strisce assale le camaleontiche passerelle della moda 2015/2016 e, abbandonando il suo innato rigore, invita giovani e meno giovani a giocare con questo motivo geometrico per creare movimento anche nei look più basici. Al bando la paura…
Pubblicato in
Tendenze
L'amore ti mette le ali
Il design per il mese più dolce (e dannato) dell'anno
Numero: 133 Lunedì, 20 Febbraio 2017 00:00
“L'amore ti annaffia e ti gonfia le guance, ti mette le ali e vai su…” gorgheggia il cantautore milanese Biagio Antonacci nel suo ultimo singolo L’Amore comporta. E cosa comporta? Spesso e volentieri entusiastici, ed inevitabili, voli pindarici. Per non farci troppo male e finire in rovinose ‘cadute’, riportiamo i…
Pubblicato in
Tendenze
Renzo Ferrari
Da nord a sud, uno sguardo (pittorico) sul mondo
Numero: 132 Lunedì, 20 Febbraio 2017 00:00
Nascono nel suo studio di Cadro, un paesino ticinese situato alle falde occidentali del Monte Boglia, in Svizzera, i 50 lavori di varie dimensioni che il maestro Renzo Ferrari espone fino al 14 dicembre alla storica Galleria La Colomba di Lugano. Dopo le grandi antologiche allestite al…
Pubblicato in
Arte
Da giugno ad autunno inoltrato la Verbena ci offre fioriture abbondanti in tutti i colori che si possano desiderare. Stranamente, è un fiore poco usato sui balconi e nei terrazzi, ove continuano a trionfare i soliti pelargoni. Anche nei vivai è raro trovare le nuove interessanti varietà…
Pubblicato in
Rubriche
L’Ipomoea è un genere così bello e vario che si potrebbe progettare un giardino tutt’altro che monotono utilizzando solo queste piante. Eppure, da noi, sono poco apprezzate ed usate negli spazi verdi con scarsa fantasia. In Giappone, al contrario, le ipomee vengono coltivate con vera arte e…
Pubblicato in
Rubriche
Lo scorso anno le poste elvetiche hanno festeggiato il centesimo anniversario della fondazione del Parco Nazionale Svizzero, il più antico delle Alpi, poiché creato nel 1914. Con esso si posero le basi per la realizzazione di una straordinaria oasi naturale in cui si possono osservare oggi…
Pubblicato in
Rubriche
Astronomia, magia e dintorni
L'identificazione fra uomo e universo
Numero: 130 Lunedì, 20 Febbraio 2017 00:00
L’identificazione fra uomo e universo, e quindi fra macrocosmo e microcosmo, affonda le proprie radici nel pensiero platonico. Nel Timeo il filosofo greco indicò, infatti, uno stretto parallelismo fra il corpo umano e l’universo. Lo scheletro era paragonato alla Terra, il sangue all’acqua, l’apparato respiratorio all’aria…
Pubblicato in
Rubriche
Brigante, nel senso scherzoso di un vino gioviale per “allegre brigate”, questo bianco vuole anche richiamare il nome d’origine di Brianza, Brig, che significa colle, altura. Terre Lariane è l'I.G.T. delle province di Lecco e Como, riconosciuta dalla vendemmia 2008. Territorio storicamente vitato e decantato per…
Pubblicato in
Rubriche
Difficoltà Bassa Calorie 160 kcal Tempo 40 minuti Costo 15.00 € Ingredienti 4 persone Per la pasta semola 400 g farina 00 100g tuorli 4 uova intere 3 basilico 250 g Per il condimento lavarello 120 g petali pomodoro secco 4 brodo pesce q.b. pinoli 100 g …
Pubblicato in
Rubriche
La campagna di screening
Quando può diventare una disfatta
Numero: 130 Lunedì, 20 Febbraio 2017 00:00
Una recente interrogazione parlamentare, presentata il 27 maggio al Ministro della Salute, ha riaperto il dibattito sul ruolo degli screening per patologia tumorale in Italia: la proposta è di far eseguire un prelievo del sangue per il dosaggio del PSA a tutti i maschi di 45…
Pubblicato in
Rubriche